Walters Cooking School: da Mosciano Sant’Angelo agli USA
Dall’Abruzzo agli Stati Uniti, sempre con la sua terra nel cuore. Walters Cooking School 30 anni di attività sulla East Coast americana.
Fondata nel 1994 da Walter Potenza, originario di Mosciano Sant’Angelo, la scuola è diventata un punto di riferimento gastronomico nel Rhode Island e nel New England.
Chef Potenza trasmette le ricette regionali italiane in terra americana, portando ogni giorno l’Abruzzo nei piatti e nelle lezioni rivolte a studenti di ogni età.
Walters Cooking School: un punto di riferimento nel panorama gastronomico
La Walters Cooking School non è solo un luogo dove si impara a cucinare, ma una vera comunità che cresce insieme attraverso la passione per il cibo.
Oltre ai corsi tradizionali, l’istituto offre percorsi specifici per persone con diabete, celiachia e altre patologie, puntando sull’inclusione in cucina.
Dal 2018, la scuola è riconosciuta come “miglior attività di gastronomia nel New England”, conferma del suo grande impatto sulla cultura locale.
Nuovi progetti: educazione alimentare per i giovani dal 2025
Chef Potenza guarda sempre avanti e annuncia dal 2025 un programma speciale dedicato alle scuole medie statunitensi con corsi di cucina nutrizionale.
L’obiettivo è formare giovani consapevoli, insegnando ricette salutari che rispettino sia il gusto che l’importanza di un’alimentazione equilibrata.
Anche dopo trent’anni di successi, la Walters Cooking School continua ad innovare per offrire nuove opportunità e progetti di crescita legati alla cultura gastronomica.
Chef Potenza: tra ristoranti tematici e cultura gastronomica internazionale
Oltre alla scuola, Chef Potenza ha gestito diversi ristoranti a tema, ognuno dedicato a raccontare culture e tradizioni gastronomiche da tutto il mondo.
Tra i più famosi c’è stato il locale dedicato alla cucina kachet, sefardita ebraica, capace di affascinare i clienti con sapori autentici e originali.
Walter Potenza continua a essere un ambasciatore dell’Abruzzo negli USA, valorizzando la cucina regionale italiana attraverso un percorso di continua innovazione.