XX Congresso Nazionale di Scienze Planetarie a Pescara: Un Evento Storico per la Ricerca Spaziale
Pescara si prepara ad ospitare il XX Congresso Nazionale di Scienze Planetarie dal 3 al 7 febbraio 2025, un evento di rilevanza internazionale che celebrerà le ultime scoperte nell’esplorazione del Sistema Solare. L’evento si terrà presso l’ex-Aurum, trasformato per l’occasione nel cuore della ricerca planetaria italiana.
Un Congresso di Eccellenza con Esperti Italiani e Internazionali
Il Congresso sarà un’opportunità unica per approfondire le recenti missioni spaziali e discutere le prospettive future dell’esplorazione planetaria. Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Geologia (InGeo) dell’Università d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’incontro vedrà la partecipazione dei massimi esperti italiani nel settore. Il professor Sergio Montelpare, direttore del Dipartimento, sarà tra i protagonisti dell’evento.
Un Corso di Laurea Unico in Italia: Planetary Sciences
Quest’anno il congresso assume un significato speciale, in quanto coincide con il lancio del Corso Internazionale di Laurea Magistrale in Planetary Sciences, il primo del suo genere in Italia. Questo corso, attivo dal 2023, rappresenta un importante passo per consolidare il ruolo di Pescara come polo di eccellenza nella ricerca spaziale.
Saluti Istituzionali e Inaugurazione del Congresso
L’inaugurazione ufficiale del Congresso avverrà il 4 febbraio alle 11:30, con i saluti istituzionali del Rettore Liborio Stuppia, del Sindaco di Pescara Carlo Masci, e del Direttore del Dipartimento InGeo Sergio Montelpare. L’evento sarà un’occasione straordinaria per mettere in luce l’importante lavoro svolto dall’Università d’Annunzio e dalla comunità scientifica italiana.